Codice: REP.0310
Componenti: 1
Aspetto: Polvere
Malta cementizia tixotropica strutturale, fibrorinforzata, a ritiro compensato, ad elevatissima impermeabilità intrinseca, con straordinarie caratteristiche fisico-meccaniche: adesione, resistenza a compressione, resistenza a flessione, resistenza all'abrasione, ecc.. Ideale per interventi di risanamento strutturale di opere e manufatti in calcestruzzo degradato e rivestimenti ad elevatissime prestazioni. REPAR TIX HG SB, in aggiunta alle normali tecniche di stesura manuali, è una malta strutturale appositamente formulata per applicazioni con macchine di pompaggio/spruzzo (tecnica dello spritz-beton ad umido). I parametri particolarmente ottimizzati sono: reologia, tixotropia e lavorabilità del prodotto, che consentono operazioni di spruzzo con ridotta usura degli organi meccanici e scarso scarto a terra.
EN 1504-3
Prodotti e sistemi per la protezione e riparazione delle strutture in calcestruzzo - Riparazione strutturale e non strutturale (R4)
Non infiammabile
Usare indossando guanti protettivi
Temperatura di applicazione: +5 / +35 °C
Miscelare con acqua: 16 %
Prodotto in Evidenza
Diametro massimo aggregato: 1.5 mm
Spessore minimo consigliato: 7 mm
Conservabilità: 12 mesi
Pot life: 30 min
Spessore massimo consigliato: 40 mm
Resistenza allo slittamento
61.0 mm
Contenuto di cloruri
< 0.01 %
Resistenza a flessione a 01 giorno
5.0 N/mm²
Rapporto acqua/leganti
< 0.37 _
Resistenza a compressione dopo 01 giorno
> 22 N/mm²
Resistenza a compressione dopo 07 giorni
> 40 N/mm²
Determinazione della compatibilità termica
≥ 2 N/mm²
Resistenza alla carbonatazione
0.5 mm
Espansione contrastata con stagionatura in aria ad 1 giorno
> 0.01 %
Resistenza a flessione dopo 28 giorni
≥ 8.5 N/mm²
pH
> 12 _
Resistenza a compressione dopo 28 giorni
≥ 55 N/mm²
Reazione al fuoco
A1 _
Legame di aderenza
≥ 2 N/mm²
Assorbimento capillare
0.30 kg•h^0.5/m²
Resistenza a compressione dopo 90 giorni
> 60 N/mm²
Modulo elastico
26000 N/mm²
Resistenza a flessione dopo 07 giorni
> 7 N/mm²
Massa volumica
2160 kg/m³
- Grigio
- Pallet: 50 x (Sacco da 25 kg)
- Sacco da 25 kg
Malta cementizia reoplastica, tixotropica, strutturale, composita, a base di cementi speciali ed aggregati silicei selezionati, fibrorinforzata con una equilibrata miscela di fibre polipropileniche READYMESH e microfibre di metasilicato di calcio, addizionata con agenti specifici ed un elevato tenore di microsilicati. Fornisce, dopo indurimento, elevatissime prestazioni in termini di impermeabilità intrinseca, resistenza al dilavamento e all’idrolizzazione, resistenza meccanica, all’abrasione ed alla cavitazione, attitudini anticarbonatative, stabilità chimico-fisica, resistenza agli aggressivi atmosferici ed alle acque dilavanti. E’ fibrorinforzata tridimensionalmente, fornisce elevata adesività ed adesione; è stabile dimensionalmente (ritiro compensato). Il prodotto può essere fornito in versione monocomponente o bicomponente. Il prodotto, nella versione monocomponente, viene miscelato con acqua (circa il 16% del peso del sacco). Nella versione bicomponente il prodotto viene miscelato mediante aggiunta del componente B da 4,5 kg. La versione bicomponente incrementa l'adesione al supporto e diminuisce il ritiro libero all'aria, soprattutto nelle prime fasi di stagionatura e in climi particolarmente caldi, senza modificare le caratteristiche fisico-meccaniche del prodotto finale.
Circa 18,5 kg/m² di REPAR TIX HG SB per ogni centimetro di spessore da realizzare (circa 1850 kg per ogni metro cubo).
Riparazioni e rivestimenti protettivi di opere idrauliche (condotte, dighe, gallerie ecc.), strutture marine e manufatti in situazioni critiche: aggressivi chimico-fisici, acque dilavanti, atmosfera marina, ecc. Specifica per interventi di spritz-beton in gallerie, tunnel, pareti rocciose, canali irrigui e idraulici, pali e micropali, diaframmi, ecc..
Le superfici di applicazione dovranno risultare pulite, prive di imbrattamenti, parti friabili e incoerenti, polvere ecc., convenientemente saturate con acqua fino a raggiungere la condizione di "sature a superficie asciutta". E’ sempre necessario un’adeguato irruvidimento delle superfici tramite scarifica, sabbiatura etc., per poter ottenere i massimi valori di adesione al supporto. I valori ottimali si ottengono con idroscarifica ad alta pressione. Mettere a nudo i ferri in fase di ossidazione dirompente o profondamente ossidati, Rimuovendo la ruggine dei ferri esposti (tramite sabbiatura o spazzole abrasive).
Si raccomanda l’utilizzo di macchine di pompaggio/spruzzo appositamente realizzate per essere impiegate con malte strutturali fibrorinforzate. Per lo spruzzo di malte strutturali come REPAR TIX HG SB, è sempre consigliata un’efficace e, talvolta, prolungata, miscelazione del prodotto, che deve avvenire a monte del circuito di pompaggio. Per questo motivo non è consigliato l’utilizzo di “spruzzatrici per intonaco” con dosaggio volumetrico dell’acqua.
Immettere nel mescolatore circa i 2/3 dell'acqua d'impasto, aggiungere REPAR TIX HG SB e l'acqua restante; continuare la miscelazione sino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. L'acqua di impasto dovrebbe essere circa il 16% del peso del sacco. L'addizione di BOND HG all'acqua d'impasto (circa 0,5 litri per sacco di prodotto da 25 kg), nella versione monocomponente, consente ulteriori miglioramenti in termini di adesività, aderenza, impermeabilità, lavorabilità, modellabilità e capacità di deformazione. Nel caso di utilizzo del prodotto nella versione bicomponente, versare nel mescolatore il componente B (liquido) aggiungendo gradualmente e sotto miscelazione il componente A (polvere), protrarre la miscelazione sino alla totale eliminazione dei grumi. Per spessori di rivestimento elevati, esigenze statiche, di monolicità ecc., eseguiti con REPAR TIX HG SB, è opportuno prevedere il ricorso ad adeguate armature metalliche (rete elettrosaldata, gabbie, ecc.), ancorate al supporto con SYNTECH PROFIX, GROUT MICROJ, REPAR TIX G2.
- Cazzuola
- Frattazzo
- Spatola
- Spruzzo
- Acqua
- Calcestruzzo
- Mattoni
- Murature in pietra
- Murature miste
- Pareti rocciose
- Prefabbricati
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?