SYNTECH POLIUREA SPRAY - FC

Sistema elastomerico di poliurea per contatto alimentare e acqua potabile

Codice: SYN.0307

Componenti: 2

Aspetto: Liquido

SYNTECH POLIUREA SPRAY - FC è una poliurea pura aromatica studiata specificatamente per il contatto con sostanze alimentari e acqua potabile. 100% solida non contiene VOC ed è applicabile solo a spruzzo per mezzo di macchine bimixer idonee. È un elastomero di rivestimento caratterizzato da un alto grado di allungamento, ottenuto dalla reazione di un isocianato di tipo aromatico con una ammina. POLIUREA PURA IDONEA AL CONTATTO ALIMENTARE

Linee di appartenenza

Certificazioni ottenute e Normative

Prodotti e sistemi per la protezione e riparazione delle strutture in calcestruzzo - Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo

EN 1504-2

Prodotti e sistemi per la protezione e riparazione delle strutture in calcestruzzo - Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo

Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano (in attuazione della Direttiva 98/83/CE).

D.M. 06/04/2004, n. 174

Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano (in attuazione della Direttiva 98/83/CE).

FOOD CONTACT COMPLIANCE

Prodotto chimico resistente

CHEMICAL RESISTANT

Prodotto chimico resistente

Caratteristiche generali

usare-indossando-guanti-protettivi

Usare indossando guanti protettivi

peso-specifico

Peso specifico: 1.11-1.12 (A) - 1.00-1.05 (B) g/cm³

rapporto-di-miscela

Rapporto di miscela: 1:1 (in volume) _

usare-indossando-occhiali-protettivi

Usare indossando occhiali protettivi

idoneo-al-contatto-con-acqua-potabile

Idoneo al contatto con acqua potabile

consumi

Consumi: 2.0 - 2.2 kg/m²

temperatura-di-applicazione

Temperatura di applicazione: -10 / +80 °C

conservabilità

Conservabilità: 6 mesi

Specifiche tecniche

Adesione al calcestruzzo (prova per taglio)

> 1.5 MPa

Viscosità

650 +/- 200 (A) - 400 +/- 200 (B) mPa·s

Durezza

48 +/- 3 _

Tempo di gelificazione

5 s

Temperatura di esercizio

-30 / +130 °C

Permeabilità al vapore acqueo

0.025 _

Allungamento a rottura

370 (+/- 30) %

Indurimento al tatto

> 30 s

Colori disponibili

- Trasparente tendente al giallo paglierino

Imballaggi e dimensioni

- Fusto da 205 kg [B]

- Fusto da 225 kg [A]

- Kit: 1 Fusto da 225 kg [A] + 1 Fusto da 205 kg [B]

Caratteristiche

Resistenza alla lacerazione: 100 +/- 5 KN/m
Carico a rottura: 20 +/- 2 Mpa

Vantaggi del sistema:
- Posa in opera sicura anche su superfici irregolari, con forti pendenze o verticali.
- Possibilità di realizzare strati continui, esenti dalle localizzazioni critiche costituite dagli usuali sormonti.
- Possibilità di realizzare strati sottili, di ridotto peso unitario, ad alta efficacia prestazionale.
- Possibilità di interventi manutentivi e/o di ripristino agevoli ed efficienti.

Consumi

Da 2 a 2,5 kg di SYNTECH POLIUREA SPRAY - FC per ogni metro quadrato di superficie da rivestire.

Campi d'impiego

SYNTECH POLIUREA SPRAY - FC è particolarmente usata come impermeabilizzazione su calcestruzzo o come rivestimento protettivo per vasche di contenimento acqua, contenimenti primari, pavimentazioni carrabili e parcheggi, impianti di depurazione, rivestimento di EPS, rivestimento e protezione di lamiere, tetti, balconi e tettoie in legno, serbatoi e piscine, senza soluzione di continuità.

Preparazione dei supporti

Il supporto sul quale si deve posare il sistema poliureico deve essere idoneo a sopportare le sollecitazioni conseguenti all’uso previsto, quali ad esempio carichi statici o dinamici, impatti, dilatazioni termo-igrometriche vibrazioni ecc. Per quanto riguarda le caratteristiche del supporto (umidità massima, coesione, classe di resistenza, planarità ecc.) e la preparazione della superficie che accoglierà il sistema resinoso, si raccomandano le prescrizioni riportate nel capitolo 5 della normativa UNI 10966 (“SISTEMI RESINOSI PER SUPERFICI ORIZZONTALI E VERTICALI – ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE E L’APPLICAZIONE”). In ogni caso pulire e sgrassare accuratamente le superfici, asportando imbrattamenti di qualsiasi natura, residui di pitture o parti incoerenti. L’umidità del supporto deve essere <= al 3%. Valutare il tipo di preparazione meccanica più conveniente (pallinatura, sabbiatura, idrolavaggio, ecc.). Le superfici dovranno inoltre essere esenti da discontinuità, ed eventualmente livellate e regolarizzate con prodotti della linea FLOOR o della linea REPAR. Nel caso di presenza (anche sospetta) di umidità derivante da risalita capillare dal sottofondo, si raccomanda di stendere preventivamente la resina epossidica per "fondi umidi" SYNTECH PAVIDAMP. Pavimenti piastrellati, o rivestiti da resina preesistente, dovranno essere sottoposti a irruvidimenti meccanici eseguiti con pallinatura, fresatura, bocciardatura, ecc., fino alla totale eliminazione della crosta impermeabile e della opacizzazione delle superfici. Asportare la polvere dopo l'abrasione.
Si raccomanda di utilizzare Primer della gamma SYNTECH POLIUREA PRIMER. Su supporti particolarmente assorbenti, per evitare la formazione di crateri/soffiature sulla superficie del prodotto appena spruzzato, si raccomanda di utilizzare primer della gamma SYNTECH POLIUREA PRIMER rivolgendosi sempre al personale tecnico di Azichem per chiarimenti sul tipo più adatto da utilizzare. Applicare più strati di primer fino alla saturazione delle porosità e prevedendo un leggero spolvero con sabbia di quarzo (0,4-0,7 mm) pulita ed asciutta. Non spolverare mai a rifiuto il primer. Prevedere idonei sistemi di sigillatura elastici per coprire giunti, raccordi, crepe o fessure soggetti a rilevanti movimenti.

Modalità d'impiego

La poliurea pura SYNTECH POLIUREA SPRAY - FC richiede un impianto bimixer in grado di produrre pressione oltre i 180 bar e temperature superiori agli 65° C.

Il poliolo e l'isocianato devono essere preriscaldati intorno ai 40 C° per mezzo di fasce riscaldanti e la parte del poliolo deve essere premiscelata per almeno 15 minuti ad una temperatura di almeno 25 C°.
Rivolgersi al personale tecnico di Azichem per avere chiarimenti sulla pistola migliore da utilizzare e sui dettagli relativi all'impianto dell'aria.
Vedere la scheda di sicurezza per visionare i dati completi. Proteggere i materiali da umidità ed acqua.

Metodi di applicazione

- Pompa bi-mixer per vaporizzazioni a caldo

Pulizia strumenti

- Diluente per resine

Supporti consentiti

- Calcestruzzo

- Cartongesso

- EPS

- Fibrocemento

- Gesso

- Intonaci

- Legno

- Malte cementizie, alla calce e miste

- Massetti di sottofondo

- Mattonelle e piastrelle

- Pareti rocciose

- Polistirolo

- Prefabbricati

- Superfici metalliche

Contattaci subito

Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?

Attenzione, compilare correttamente questo campo.
Attenzione, inserire un indirizzo email valido.
Attenzione, compilare correttamente questo campo.

Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy

Attenzione, compilare correttamente questo campo.

Iscrizione alla newsletter

Condividi

Video

Prodotti in vetrina

  • Opus Dry
  • Sanawarme
  • Pro Seal