Codice: FLR.0121
Componenti: 1
Aspetto: Liquido
Indurente chimico/meccanico nano-tecnologico, non pellicolare, a base di Silicati di Litio, per il consolidamento corticale, l'indurimento chimico superficiale e il trattamento antipolvere di pavimentazioni industriali in calcestruzzo. QL NANO LITHIUM deve essere applicato immediatamente dopo la finitura con frattazzatrici meccaniche ad eliche, sulla superficie di un nuovo pavimento in calcestruzzo.
FOOD CONTACT COMPLIANCE
Prodotto in Evidenza
Non infiammabile
Consumi: 70 (+- 10%) g/m²
Peso specifico: 1.11 kg/dm³
Conservabilità: 12 mesi
Resistente ai raggi UV
Esente da solventi
- Trasparente
- Tanica da 25 l
- Tanica da 5 l
E’ il più significativo progresso nella saturazione e nel consolidamento delle pavimentazioni in calcestruzzo degli ultimi 50 anni, da sempre utilizzato negli Stati Uniti. La "nanotecnologia" di QL NANO LITHIUM, estremamente migliorativa rispetto al silicato di sodio ed estremamente performante come consolidante del calcestruzzo, ha permesso di ottenere prestazioni che fino ad ora si pensava inimmaginabile raggiungere.
Il prodotto presenta inoltre le seguenti caratteristiche:
- Limita in modo considerevole (90%) le fessurazioni della pavimentazione in fase di maturazione.
- E’ l’unico indurente chimico che contribuisce ad attenuare e impedire la reazione alcali-silice ("reazione alcali-aggregati" o ASR).
- Sostituisce completamente la corazzatura con lo spolvero di quarzo. Non crepa, non si stacca, non crea film, non sbolla.
- Lo straordinario contributo al consolidamento profondo, rende la superficie del calcestruzzo totalmente antipolvere e fortemente resistente all'abrasione. L’uso continuo della pavimentazione contribuisce a migliorare continuamente la lucentezza superficiale non alterando minimamente la scivolosità.
- E’ in soluzione acquosa e non contiene solventi. E’ inodore, non è infiammabile, non è tossico, non teme i cicli di gelo e disgelo, non è cancerogeno, non contiene sostanze volatili (VOC free) e può essere utilizzato anche in locali chiusi.
- Compatibile con altri materiali tipo: resine epossidiche, poliuretaniche, acriliche, ecc.
- E' resistente ai raggi UV e rimane stabile nel tempo.
- E' certificato per contatto con sostanze alimentari.
Circa 0,07 litri di QL NANO LITHIUM per ogni metro quadrato di superficie da trattare.
Trattamento indurente, antipolvere, delle nuove pavimentazioni industriali e massetti in calcestruzzo, sia grigie che colorate.
Il prodotto deve essere applicato su calcestruzzo fresco ma calpestabile e comunque prima della formazione dei giunti di contrazione.
Sarà possibile effettuare l’applicazione non appena la superficie della pavimentazione industriale risulterà calpestabile, senza residui di acqua superficiale.
Miscelare accuratamente il prodotto prima dell’uso con apposito miscelatore. Applicare il prodotto mediante airless a bassa pressione, in modo uniforme senza creare pozzanghere, saturando completamente la superficie per un consumo di 70 g/m² circa, e comunque in funzione del grado di assorbimento del supporto.
Si consiglia, dopo circa 20 giorni, un lavaggio della superficie con monospazzola rotante munita di feltro di colore nero al fine di eliminare l’eventuale eccesso di prodotto, ottenendo altresì un elegante effetto semilucido (opaco) della pavimentazione, in quanto si andranno a lucidare i cristalli di litio presenti sulla superficie.
- Nebulizzazione airless a bassa pressione
- Spazzolone
- Spruzzo
- Acqua
- Calcestruzzo
- Massetti di sottofondo
Sistema integrato per la realizzazione di pavimentazioni industriali in calcestruzzo con caratteristiche innovative, con la drastica riduzione o la definitiva eliminazione della tradizionale rete elettrosaldata
Risanamento della planarità strutturale e delle funzionalità meccaniche, di pavimentazioni industriali in calcestruzzo danneggiate da cicli di gelo-disgelo o da cattiva esecuzione.
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?